
Calotropis gigantea..... (Madar)...
La droga estratta da questa pianta, originaria dell'India, Cina del sud, Indocina e Malesia, contiene glucosidi cardenolidi cardioattivi (calotropina, calactina, uscaridina) e ha una attività emetico-catartica su modello simile a quello della Ipecacuanha.
In Omeopatia la diluizione utilizzata è la D4 (prima diluizione non tossica).
Questa diluizione si è dimostrata molto efficace nella terapia della obesità e del sovrappeso per la sua azione di regolazione sul centro diencefalico della fame.
E' un ottimo aiuto nella terapia dell'obesità dei nostri piccoli amici.
La mia esperienza riguarda soprattutto il suo utilizzo nei cani in sovrappeso (ovviamente insieme ai benefici dati da una dieta studiata ad hoc)
Devo sinceramente dire che il suo utilizzo (su 56 cani) ha dato buoni risultati nel 90% dei casi e soprattutto senza alcun tipo di effetto collaterale.
Le razze che hanno dato risultati più eclatanti sono state i Labrador, i Pinscher e i Carlino.....
allego estratto della materia medica di Boericke:
HOMŒOPATHIC MATERIA MEDICA
by William BOERICKE, M.D.
Presented by Médi-T
CALOTROPIS GIGANTEA Madar Bark (CALOTROPIS)
Has been used with marked success in the treatment of syphilis following Mercury; also, in elephantiasis, leprosy, and acute dysentery. Pneumonic phthisis. Tuberculosis.
Increases the circulation in the skin; has powerful effects as a sudorific.
In the secondary symptoms of syphilis, where Mercury has been used but cannot be pushed safely any farther, it rapidly recruits the constitution, heals the ulcers and blotches from the skin, and perfects the cure.
Primary anæmia of syphilis. Heat in stomach is a good guiding symptom.
Obesity, while flesh decreases, muscles become harder and firmer.
Relationship.--Compare: Merc; Potass iod; Berb aqui; Sarsap; Ipecac.
Dose.--Tincture, one to five drops; three times a day.